Dedicato

come-fare-una-lettera-di-ringraziamento

Domani inizia l’estate. Per me il lavoro si intensificherà gradualmente fino a culminare nel mese caldo d’Agosto. Avrò molto meno tempo a disposizione per informarmi e per scrivere, perciò i miei interventi dovranno per forza di cose diradarsi. Chi mi segue sa che nell’ultimo periodo, per lo stesso motivo, sto scrivendo meno frequentemente: non ci sono motivazione politiche, soltanto pragmatiche. Questa rubrica compierà prossimamente i tre mesi di vita, e ha già superato i 30 pezzi. Se non sempre sono stato all’altezza del compito, chi legge mi scuserà: scrivere di politica non è il mio lavoro, ma soltanto una passione. Le critiche nel metodo, pertanto, sono ben accette. Un po’ meno quelle sul merito, visto che, come ho ripetuto millanta volte, esprimo opinioni personali che si possono o meno condividere, ma di cui è lecito discutere, mai bollare acriticamente.

E’ un post di servizio, insomma, questo. Di ringraziamento e di dedica. Per chi mi ha dato la possibilità di iniziare questa rubrica e di portarla avanti, per chi mi segue, per chi ha ritwittato, condiviso, linkato e likato. Per i molti, noti e meno noti, che mi hanno suggerito idee e spunti. Per la mia signora, che sopporta la quotidiana intrusione nella nostra vita di migliaia di ore di discussione politica televisiva ed informatica. Per Vittorio Zucconi, che ha riso, per Giovanni Valentini che ha spiegato. Per Lia Celi e Francesca Fornario, maestre d’ironia. Per l’imprescindibile Riccardo Colzi.  Per Don Gallo e Franca Rame, volati su una stella. Per chi ha replicato alle mie parole, alimentando il dibattito. Per gli apocalittici e per gli integrati, i talebani e i dissidenti. Per i buoni, e un po’ anche per i cattivi, che così cattivi poi non sono mai. Per i miei pensieri, per com’ero ieri. E anche per me.

(pubblicato su pdsavona.it 20 Giugno 2013)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...